
Componenti del dispositivo
SM-B550H
Manuale dell’utente
www.samsung.com
Printed in Korea
GH68-43607N Rev.1.0
Italian. 04/2015
Alcune informazioni potrebbero variare in base al Paese o al •
gestore telefonico.
I servizi forniti da terzi potrebbero essere annullati o interrotti in •
qualsiasi momento. Samsung non richiede e non dà garanzia
che tutti i contenuti ed i servizi resteranno disponibili per un
determinato periodo di tempo.
Questo prodotto contiene alcuni programmi software gratuiti/•
open source. Il dettaglio di termini e condizioni delle licenze,
dichiarazioni di non responsabilità, attestazioni e avvisi sono
disponibili sul sito Web Samsung opensource.samsung.com.
Fronte
Retro
1
Tasto Luce torcia
Consente di attivare o disattivare
la torcia
Vedete “Uso della torcia”
2
Tasto Volume
Nella schermata di standby,
consente di regolare il volume
del dispositivo o di inviare un
messaggio SOS
3
Tasto direzionale
Dallo sfondo principale, consente
di scorrere tra i widget.
Nel Menu principale, potete
scorrere tra le opzioni del menu
4
Tasto Composizione
Consente di effettuare o
rispondere a una chiamata; nella
schermata di standby, consente
di recuperare i numeri delle
ultime chiamate effettuate, perse
o ricevute
5
Tasto Segreteria telefonica
Nella schermata di standby,
consente di accedere alla
segreteria telefonica (tenendo
premuto il tasto)
6
Tasto blocco tastiera
Nella schermata di standby,
consente di bloccare o sbloccare
la tastiera (tenendo premuto)
7
Tasti funzione
Consentono di eseguire le azioni
indicate nella parte inferiore dello
schermo
8
Tasto Accensione e
spegnimento
Consente di accendere o
spegnere il dispositivo (tenendo
premuto); consente di terminare
una chiamata; nel Menu
principale, consente di annullare
un’immissione e ritornare alla
schermata di standby
9
Tasto Conferma/OK
Nel Menu principale, consente
di selezionare l’opzione di menu
evidenziata o di confermare
un’immissione
Il tasto può eseguire azioni
diverse a seconda del Paese o
del gestore telefonico
10
Tasto profilo Silenzioso
Nella schermata di standby,
consente di attivare o disattivare
il profilo Silenzioso (tenendo
premuto il tasto)
11
Tasti alfanumerici
12
Antenna interna
Non coprite l’area dell’antenna
con le mani o con altri oggetti.
per non causare problemi di
connettività o drenare la batteria
Icona Descrizione
Scheda SIM assente
Segnale assente
Potenza del segnale
Ricerca rete
Rete GPRS connessa
Rete EDGE connessa
Rete UMTS connessa
Rete HSDPA
connessa
Livello di carica della
batteria
Chiamata in corso
Trasferimento di
chiamata attivato
Nuovo SMS
Nuovo MMS
Nuovo messaggio
vocale
Nuovo messaggio
Push
Icona Descrizione
Funzione messaggi
SOS attivata
Profilo Normale
attivato
Profilo Silenzioso
attivato
Connesso al computer
Bluetooth attivato
Sveglia attivata
Auricolari inseriti
Riproduzione musicale
in corso
Riproduzione musicale
in pausa
Radio FM accesa
Roaming (al di fuori
dell’area coperta
dal vostro gestore
telefonico)
Scheda di memoria
inserita
Modalità offline
10:00
Ora corrente
Nella parte superiore dello schermo possono apparire le
seguenti icone:
Inserimento della scheda SIM e della
batteria
Rimuovete il coperchio posteriore e inserite la scheda SIM 1.
con i contatti dorati rivolti verso il basso, come raffigurato
di seguito.
Non piegate eccessivamente il coperchio posteriore.
Onde evitare danni allo stesso.
Inserite la batteria e riposizionate il coperchio.2.
Assicuratevi che la cover posteriore sia
completamente chiusa per evitare danni causati
dall’acqua.
Carica della batteria
Inserite il caricabatteria nel connettore multifuzione del 1.
telefono e collegate l’alimentatore ad una presa di corrente
appropriata.
Quando la batteria è carica, scollegate il dispositivo 2.
dal caricabatteria. Scollegate prima il dispositivo dal
caricabatteria, poi scollegate quest’ultimo dalla presa
elettrica.
Utilizzate solo caricabatteria, batterie e cavi dati •
approvati da Samsung. Caricabatterie o cavi non
autorizzati potrebbero provocare l’esplosione della
batteria o danneggiare il dispositivo.
Non rimuovete la batteria prima di scollegare il •
caricabatteria. Il dispositivo potrebbe danneggiarsi.
Quando la batteria è carica, scollegate il caricabatteria
dalla presa di corrente. Il caricabatteria non è dotato
di un interruttore, pertanto scollegatelo dalla presa di
corrente per evitare di consumare energia. Durante la
carica il caricabatteria dovrebbe rimanere vicino alla
presa di corrente ed essere facilmente accessibile.
Inserimento di una scheda di memoria
(opzionale)
Il dispositivo supporta schede di memoria con una capacità
massima di 16 GB. In base al tipo e al produttore, alcune
schede di memoria potrebbero essere incompatibili con il
dispositivo.
Inserite una scheda di memoria come illustrato nella figura.
La formattazione della scheda di memoria su un •
computer potrebbe provocare incompatibilità con il
dispositivo. Formattate la scheda di memoria solo
nel dispositivo.
Cancellature e scritture frequenti riducono la durata •
della scheda di memoria.
Non utilizzate strumenti appuntiti per rimuovere la •
scheda di memoria dal dispositivo.
Accensione e spegnimento del
dispositivo
Accensione del dispositivo
Tenete premuto [ ], quindi inserite il PIN della scheda SIM,
qualora richiesto, e premete <OK>, se necessario.
Spegnimento del dispositivo
Tenete premuto [ ].
Se la batteria è completamente scarica o se è stata
rimossa dal dispositivo, la data e l’ora dovranno essere
reimpostate.
Funzioni di accesso
Per accedere alle opzioni o ai menu del dispositivo,
Tasto direzionale Consente di spostarsi in ogni menu.
Tasto Conferma/OK
Consente di aprire un menu o
un’applicazione.
<Menu> Consente di aprire il Menu principale.
<Indietro>
Consente di tornare alla schermata
precedente.
[
]
Consente di chiudere il menu o
l’applicazione e tornare alla schermata
di standby.
Quando accedete a un menu che richiede il PIN2, •
dovrete immettere il PIN2 fornito con la scheda
SIM. Per informazioni, rivolgetevi al vostro gestore
telefonico.
Samsung non è responsabile per eventuali perdite •
di password o informazioni private o altri danni
provocati dall’utilizzo di software illegali.
Modalità Numeri
Premete il tasto alfanumerico appropriato per inserire un
numero.
Modalità Simboli
Premete il tasto alfanumerico appropriato per inserire un
simbolo.
Altre funzionalità di inserimento del testo
Premete il tasto
direzionale
Consente di spostare il cursore.
Premere <Cancella>
Consente di eliminare i caratteri
singolarmente.
Tenete premuto
<Cancella>
Consente di eliminare i caratteri
velocemente.
Premete [0]
Consente di inserire uno spazio.
Premete tre volte per cambiare linea.
Premete [1] Consente di inserire la punteggiatura.
Esecuzione o risposta a una
chiamata
Per eseguire una chiamata, inserite un numero di telefono e •
premete [
].
Per terminare una chiamata, premete [•
].
Per chiamare un numero contattato di recente, premete •
[
] per selezionare un numero e quindi di nuovo [ ] per
chiamare il numero.
Per eseguire una chiamata utilizzando la rubrica, premete •
<Menu> → Rubrica, selezionate un contatto e premete
[
].
Per rispondere a una chiamata in entrata, premete [•
].
Inserimento del testo
Modifica della modalità di scrittura del testo
Premete [ ]
Consente di passare da maiuscole a
minuscole e viceversa o di passare alla
modalità numerica.
Tenete premuto [
]
Consente di passare alla modalità T9 o
ABC. A seconda del Paese, potrebbero
essere disponibili specifiche modalità di
inserimento della lingua.
Premete [
] Passate alla modalità Simbolo.
Tenete premuto [
]
Consente di selezionare una modalità
di scrittura del testo, modificare la
lingua di inserimento, o selezionare
parole dalla lista parole.
Modalità T9
Premete i tasti alfanumerici contenenti le lettere della parola 1.
che desiderate inserire.
Se la parola è corretta, premete [2. 0] per inserire uno
spazio. Se la parola non viene visualizzata, premete il
tasto direzionale verso l’alto o il basso per selezionare una
parola alternativa.
Modalità ABC
Premete il tasto alfanumerico appropriato fino a visualizzare il
carattere sullo schermo.
Invio e visualizzazione dei messaggi
<Menu> → Messaggi
Invio dei messaggi
Premete 1. Crea messaggio.
Inserite un numero di telefono o selezionare 2. Aggiungi per
aprire la rubrica.
Selezionate un contatto e premete 3. Aggiungi.
Scorrete verso il basso e immettete il testo del messaggio.4.
Vedete “Inserimento del testo”.
Per allegare file al messaggio, premete <5. Opzioni>
→ Aggiungi file multimediale e scattate le foto o
selezionate i file.
Premete 6. Invia.
Visualizzazione dei messaggi
Premete Ricevuti e selezionate un messaggio da leggere.
Gestione dei contatti
Potete salvare informazioni quali nomi, numeri di telefono e dati
personali nella memoria del dispositivo o nella scheda SIM.
<Menu> → Rubrica
Gli utenti possono modificare la posizione di memoria
premendo <Menu> → Rubrica → <Opzioni> →
Impostaz. → Salva nuovo contatto in e selezionando
una posizione di memoria.
Aggiunta di nuovi contatti
Premete <1. Opzioni> → Aggiungi → un’ubicazione di
memoria (se necessario).
Se necessario, selezionate un tipo di numero.2.
Inserite le informazioni relative a un contatto e premete il 3.
tasto Conferma.
Modifica dei contatti
Selezionate un contatto e premete il tasto OK.1.
Modificate le voci e premete il tasto Salva per salvare.2.
Eliminazione dei contatti
Selezionate un contatto e premete <Opzioni> → Elimina.
Utilizzo della fotocamera
<Menu> → Camera
Scatto di una foto
Ruotate il dispositivo posizionandolo in orizzontale.1.
Oppure, premete [8] per passare dalla visualizzazione
orizzontale a quella verticale e viceversa.
Orientate l’obiettivo verso il soggetto ed eseguite le 2.
regolazioni desiderate premendo <Opzioni>.
Premete il tasto OK per scattare una foto. Le foto verranno 3.
salvate automaticamente.
Registrazione di un video
Premete <1. Opzioni> → Videocamera.
Oppure premete [1] per passare da Camera a
Videocamera.
Ruotate il dispositivo posizionandolo in orizzontale.2.
Orientate l’obiettivo verso il soggetto ed eseguite le 3.
regolazioni desiderate premendo <Opzioni>.
Per avviare la registrazione, premete il tasto OK.4.
Premete 5.
per terminare la registrazione. I video verranno
salvati automaticamente.
Visualizzazione di foto e video
Nella schermata di standby, premete <Menu> → Archivio →
Immagini o Video e selezionate un elemento da visualizzare.
Navigazione nel Web
<Menu> → Opera Mini
La prima volta che accedete ad Opera Mini, potrebbe
esservi richiesto di creare un profilo Internet.
Navigazione nei siti web
Tasto Funzione
Tasto direzionale
Consente di scorrere verso l’alto o il
basso in una pagina Web.
Tasto Conferma/
OK
Selezionate un elemento.
<Indietro> Tornate alla pagina precedente.
<Menu> Consente di aprire le opzioni del browser.
Aggiunta delle pagine Web ai preferiti
Aprite una pagina web da aggiungere ai preferiti.1.
Premete <2. Menu> → Selezionate
dalla lista a tendina.
Selezionate 3. Segnalibri → <Aggiungi>.
Immettete le informazioni e premete <4. Salva>.
Ascolto della musica
<Menu> → Musica
Tasto Funzione
Tasto Conferma/
OK
Consente di avviare la riproduzione di
un file musicale, metterla in pausa o
riprenderla.
Tasto direzionale
Sinistra: consente di tornare indietro •
(premendo il tasto); Ricerca indietro in
un file (tenendo premuto il tasto).
Destra: consente di andare avanti •
(premendo il tasto); Ricerca avanti in un
file (tenendo premuto il tasto).
Su: consente di aprire la playlist.•
Giù: consente di cambiare la modalità •
di ripetizione.
1 Consente di classificare il brano corrente.
2 Modifica l’effetto audio.
3
Consente di modificare la schermata
musica.
4
Consente di cambiare la modalità di
ripetizione.
5 Attiva o disattiva il modo casuale.
Utilizzo della sveglia
<Menu> → Sveglie
Impostazione della sveglia
Premete <1. Crea>.
Immettete le informazioni e premete <2. Salva>.
Interruzione della sveglia
Quando la sveglia suona,
Premete <• Conferma> per interrompere la sveglia.
Premete <• Sospendi> per rinviare la sveglia per il periodo
preimpostato.
Disattivazione della sveglia
Selezionate un elemento e premete <Opzioni> → Elimina.
Disattivazione delle sveglie
Selezionate un elemento e premete <Opzioni> → Disattiva
sveglia.
Gestione del calendario
<Menu> → Calendario
Creazione degli eventi
Premete <1. Opzioni> → Crea e selezionate un tipo di evento.
Inserite le informazioni dell’evento e premete <2. Salva>.
Visualizzazione degli eventi
Selezionate una data e premete il tasto Conferma. Per
modificare la vista del calendario, premete <Opzioni> → Vista
settimana o Vista mese.
Ascolto della Radio FM
<Menu> → Radio FM
Attivazione della Radio FM
Collegate un auricolare al dispositivo.1.
Premete il tasto OK per accendere la Radio FM.2.
Premete <3. Sì> per avviare la sintonizzazione automatica.
La prima volta che accedete la Radio FM, potrebbe venirvi
chiesto di avviare la sintonizzazione automatica.
Controllate la Radio FM usando i tasti seguenti:4.
Tasto Funzione
Tasto Conferma/
OK
Consente di accendere o spegnere la
Radio FM.
Tasto direzionale
Sinistra/Destra: consente di regolare
la frequenza; consente di cercare
la stazione disponibile successiva
(tenendo premuto).
Aggiunta delle stazioni radio all’elenco dei preferiti
Collegate un auricolare al dispositivo.1.
Premete <2. Opzioni> → Aggiungi → Preferiti.
Assegnate un tasto e premete <3. Seleziona>.
Utilizzo del Bluetooth
<Menu> → Bluetooth
Attivazione del Bluetooth
Premete <1. Opzioni> → Impostaz. e impostate Bluetooth
su Attivo.
Impostate 2. Visibilità telefono per consentire ad altri
dispositivi di trovare il vostro dispositivo.
Ricerca e abbinamento con altri dispositivi Bluetooth
Premete il tasto OK per trovare altri dispositivi Bluetooth.1.
Selezionate un dispositivo e premete il tasto OK.2.
Premete <3. Sì> per abbinare il PIN dei dispositivi.
Quando l’altro dispositivo accetterà la connessione, verrà 4.
eseguito l’abbinamento.
In base al dispositivo, potrebbe essere necessario
immettere il PIN.
Disattivazione del Bluetooth
Selezionate <Opzioni> → Impostaz. e impostate Bluetooth
su Non attivo.
Invio dei dati tramite il Bluetooth
Selezionate gli elementi da inviare da una delle applicazioni 1.
del dispositivo.
Premete <2. Opzioni> → Invia con → Bluetooth.
Personalizzazione del dispositivo
Le impostazioni controllano il modo in cui le applicazioni e
le funzioni operano. Potete modificarle per personalizzare il
dispositivo. Potete anche personalizzare aspetto, profili audio,
azioni di chiamata e molto altro.
<Menu> → Impostaz.
Menu Descrizione
Profili
Consente di modificare il tipo di sveglia, la
suoneria, il volume ecc.
Schermo
Consente di modificare lo sfondo, il tema,
la luminosità, ecc.
Ora e data
Consente di cambiare la data e l’orario
visualizzati sul dispositivo.
Telefono
Consente di modificare la lingua del
dispositivo ed altre impostazioni.
Chiamata
Consente di impostare il rifiuto
automatico, la modalità di risposta,
l’inoltro di chiamata, la simulazione di
chiamata e così via.
Backup
manager
Consente di eseguire il backup o il
ripristino dei dati.
Sicurezza
Consente di impostare i blocchi o
modificare le password.
Connessioni PC
Consente di configurare le impostazioni di
connessione a un computer.
Rete
Consente di modificare le impostazioni
dei profili di rete.
Risp. ener.
avanzato
Consente di attivare o disattivare la
modalità di ultra risparmio energetico.
Presa di corrente
appropriata
Coperchio posteriore
Batteria
Scheda di
memoria
12
3
8
4
1
7
9
5
6
10
2
Scheda SIM
11
Komentáře k této Příručce